Home / Infanzia / “In farmacia per i bambini” , iniziativa della Fondazione Rava

“In farmacia per i bambini” , iniziativa della Fondazione Rava

La Cooperativa Il Simbolo aderisce all’iniziativa della Fondazione Rava , una nostra volontaria sarà il 20 pomeriggio alla farmacia di Ponsacco e nei giorni successivi andremo a ritirare i farmaci a castelfranco di sotto e montopoli, ponsacco e fauglia.

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2014 , IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA, LA  FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – NPH ITALIA ONLUS INVITA TUTTI IN FARMACIA PER I BAMBINI,

INIZIATIVA NAZIONALE CONTRO LA POVERTA’ SANITARIA DEI BAMBINI IN ITALIA

I volontari della Fondazione Francesca Rava impegnati al fianco dei farmacisti nella sensibilizzazione sui diritti dei bambini e raccolta di farmaci e prodotti pediatrici che saranno donati a Case Famiglia e enti che aiutano i bambini in Italia e Haiti. Le farmacie aderenti su www.nphitalia.org

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo l’anniversario della firma della Carta dei Diritti dell’Infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Ancora oggi, a milioni di bambini nel mondo i diritti più basilari sono negati.
La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo
e vuole ricordare questo importante anniversario con un’azione di sensibilizzazione e di aiuto concreto a migliaia di bambini. Giovedì 20 novembre i volontari della Fondazione saranno presenti in 800 farmacie in
tutta Italia per distribuire la Carta dei diritti dei bambini e invitare i clienti ad acquistare farmaci da banco a uso pediatrico, alimenti per l’infanzia e altri prodotti baby care che saranno donati a 140 case famiglia e enti che aiutano l’infanzia sul territorio italiano e in Haiti all’Ospedale NPH Saint Damien, unico pediatrico di questa isola quarto mondo.
“Sono grata a tutti i partner di questo lavoro di squadra che riunisce i farmacisti in prima linea con i loro clienti, le aziende, impegnate in una giornata di volontariato d’impresa con i loro dipendenti, volontari, enti beneficiari, Regioni e Comuni patrocinanti, radio e tv, in un’azione comune di responsabilità sociale per portare aiuto concreto a tanti bambini e famiglie colpiti da povertà sanitaria in Italia” afferma Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava.
Federfarma e Cosmofarma sono Partner istituzionali di In farmacia per i bambini, realizzata con KPMG, con il sostegno e collaborazione di Mellin e Solgar. L’iniziativa ha il Patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, dei Comuni di Firenze, Milano, Genova, Reggio Emilia, Roma, Verona, del Segretariato Sociale RAI. E’ realizzata con la partecipazione di Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Partecipano Federfarma Servizi, FederFarmaco, FederAnziani, Unitalsi.
“Partecipiamo con impegno a questa iniziativa perché crediamo in una farmacia che non sia solo struttura sanitaria e primo presidio del servizio sanitario nazionale ma abbia anche una forte valenza sociale e perciò contribuisca ad attirare l’attenzione sui diritti dell’infanzia. In farmacia registriamo quotidianamente le difficoltà di tante famiglie e sappiamo che ormai ai bambini dei paesi economicamente meno fortunati, si aggiungono tantissimi bambini italiani che vivono in condizioni di povertà, non mangiano sufficientemente, non possono essere seguiti come dovrebbero. Per questi bambini vogliamo fare qualcosa, un impegno in linea con la mission della farmacia di tutelare la salute dei cittadini e di svolgere nella società un ruolo che diventerà sempre piu’ attivo, anche con l’introduzione di nuovi servizi sociosanitari di informazione e di prevenzione” ha dichiarato Annarosa Racca, presidente di Federfarma.
“La Fondazione Francesca Rava si occupa da vari anni di salute e bambini –dice Dino Tavazzi, Consigliere delegato di Sogecos e Cosmofarma- e promuove una manifestazione particolarmente vicina a Cosmofarma, animata cioè dagli stessi intenti: quelli di rendere il servizio farmaceutico più prossimo ai bisogni delle persone. Partecipiamo quindi con grande piacere a questa iniziativa perché crediamo nel ruolo sociale delle farmacie, soprattutto quando si occupano di bambini bisognosi, in Italia e in altri Paesi del mondo. Il mondo del volontariato è contiguo a quello di chi, professionalmente, si occupa del benessere fisico dei cittadini.
Ecco perché Cosmofarma ha scelto di rappresentare idealmente il mondo delle farmacie in questa raccolta di medicinali, alimenti e prodotti sanitari che le coinvolgerà in modo diretto” afferma il Dott. Tavazzi, Consigliere delegato di Sogecos e Cosmofarma.

UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE MULTIMEDIALE
Testimonial dell’iniziativa è Martina Colombari, volontaria della Fondazione, con una campagna resa possibile dalla collaborazione di radio, tv, stampa e social network tra i quali la pagina Facebook della Fondazione in cui saranno pubblicate in tempo reale le foto dei volontari da tutta Italia.

ANCHE LE AZIENDE IN PRIMA LINEA CON UN’AZIONE CONCRETA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE.
In farmacia per i bambini promuove la responsabilità sociale del farmacista, figura di riferimento nella sua comunità e di molte aziende che hanno donato i loro prodotti e messo a disposizione i loro collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa: Bayer, Bracco, BNP Paribas Securities Services, Edelman, Fondazione Vodafone, Helan, Nestlé MIO, Nutricia, Q8, QuEST Global, Zambon, oltre naturalmente a KPMG, Mellin e Solgar.

LA CARTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
Nelle farmacie aderenti i volontari distribuiranno la Carta dei Diritti dell’Infanzia: tra questi verrà sottolineato il diritto alla vita e ad una famiglia, minacciato anche in Italia dalla crescente emergenza sociale dell’abbandono neonatale, a fronte del quale la Fondazione Francesca Rava e KPMG hanno ideato il progetto nazionale di tutela ninna ho, che informa le madri in difficoltà sul diritto di partorire in anonimato in ospedale e sulla presenza di culle termiche salvavita presso un network di ospedali distribuiti in tutta Italia (ninnaho.org).
COME SCOPRIRE LE FARMACIE ADERENTI Le farmacie aderenti sono disponibili sul sito www.nphitalia.org o chiamando lo 0254122917.

ELENCO PRODOTTI CONSIGLIATI :

 

Paracetamolo sciroppo, supposte, gocce in dosaggi pediatrici
Ibuprofene sciroppo, supposte in dosaggi pediatrici
Sciroppi mucolitici e sedativi per tosse ad uso pediatrico
Gocce auricolari
Integratori crescita bambino
Integratori gravidanza
Latte in polvere e liquido
Pappe per lo svezzamento, omogeneizzati e altri alimenti per l’infanzia
Bevande e tisane per i primi mesi (tè, camomilla, finocchio)
Biberon e succhiotti
Soluzioni fisiologiche, soluzioni ipertoniche per lavaggi nasali
Aspiratori nasali e ricambi
Termometri
Garze, cerotti, disinfettanti per la cute
Shampoo antipediculosi
Pannolini
Paste per il cambio pannolini
Salviettine detergenti per il cambio pannolini

 

NPH_FARMACIE-2014_ADV_campa

About maxcer

Responsabile sistemi informativi - Webengineer

Check Also

Ritorna l’OPEN DAY alla Scuola d’Infanzia San Bartolomeo Apostolo!

Ritorna anche quest’anno l’OPEN DAY alla Scuola d’Infanzia San Bartolomeo Apostolo! Una scuola a misura ...