Home / News / Eventi / Da via Panisperna ad Hiroshima e Nagasaki fino alle scoperte della Fisica Moderna

Da via Panisperna ad Hiroshima e Nagasaki fino alle scoperte della Fisica Moderna

Come Enrico Fermi ed il suo Gruppo riuscirono a realizzare il rallentamento dei neutroni nell’ottobre del ’34, come la fisica diventò contemporaneamente protagonista della guerra e della pace e come lo spirito pacifico di quelle ricerche vive ancora oggi nei grandi esperimenti del CERN: questi i temi della conferenza che si terrà sabato 21 novembre alle ore 16.30 in occasione del più ampio ciclo di incontri per la commemorazione del 70esimo anniversario dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki 

La Conferenza, organizzata da La Nuova Limonaia, sarà ospitata presso la Biblioteca del Complesso Conventuale iCappuccini n.4.

Coordinatore della conferenza sarà il dott. Giuliano Colombetti dell’Istituto di Biofisica del CNR e membro del Comitato Scientifico dell’USPID (Unione Scienziati per il Disarmo ONLUS).

 

locandina_21-11

 

 

 

About corsara

Staff comunicazione - web & social media editor

Check Also

Storie in Movimento: emozionarsi mettendosi nei panni degli altri

Pisa, 12 e 13 novembre 2022 Storie in Movimento è ritornata con un appuntamento autunnale ...