Home / Progetto iCappuccini (page 3)

Progetto iCappuccini

Al lavoro per sistemare il giardino dei Cappuccini

Sabato 2 Aprile i ragazzi delle comunità per minori Il Simbolo e Controvento, i ragazzi del progetto Anglunipè , dell’associazione CareGivers, operatori delle cooperative sociali Axis e Il Simbolo  e soci delle ACLI pisane , si sono ritrovati per dare una ripulita allo splendido giardino del complesso dei Cappuccini . Sono ...

Leggi ancora

All’ex Convento dei Frati Cappuccini si parla di Vaccini in un incontro aperto a tutti

L’8 febbraio alle ore 18.30 la biblioteca dell’Ex Convento dei Cappuccini ospiterà un incontro pubblico dedicato a una tematica quanto mai attuale come quella dei vaccini.   Tra coloro che interverranno sarà presente anche la dott.ssa Maria Marchitiello , responsabile dell’attività di Medicina Omeopatica Usl 5 di Pisa e Direttrice Sanitaria del Centro ...

Leggi ancora

Conclusa la campagna “Cuori d’Oro” di Oro Saiwa

Si è conclusa il 31 dicembre passato la campagna lanciata da Mondelez ed Oro Saiwa a sostegno di piccoli progetti di solidarietà. La campagna, che prevedeva una votazione dal basso, era suddivisa in tre categorie partecipanti: Cuori d’Oro per le Persone, per gli Animali o per l’Ambiente. Ogni trimestre il progetto ...

Leggi ancora

Da via Panisperna ad Hiroshima e Nagasaki fino alle scoperte della Fisica Moderna

Come Enrico Fermi ed il suo Gruppo riuscirono a realizzare il rallentamento dei neutroni nell’ottobre del ’34, come la fisica diventò contemporaneamente protagonista della guerra e della pace e come lo spirito pacifico di quelle ricerche vive ancora oggi nei grandi esperimenti del CERN: questi i temi della conferenza che ...

Leggi ancora

Pisa ricorda il 70°anniversario di Hiroshima e Nagasaki

Il Comune di Pisa, insieme al CISP Centro Interdisciplinare di Scienze Per la Pace dell’Università di Pisa promuovono due settimane di iniziative per approfondire e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del disarmo nucleare.   Gli incontri avranno inizio nella tarda mattinata del 12 novembre a Palazzo Gambacorti con un riconoscimento speciale per ...

Leggi ancora

Perché un dispensario farmaceutico gratuito?

Perché un dispensario farmaceutico gratuito?  La povertà quale principale ostacolo all’accesso alla salute.   Nel nostro Centro Salute & Sviluppo Sociale uno dei servizi presenti sarà il “Dispensario dei Semplici”, dispensario gratuito di farmaci convenzionali ed omeopatici impegnato nella raccolta e redistribuzione a favore delle fasce più deboli. Ma da ...

Leggi ancora