Il Tuo 5×1000 trasforma la paura: al momento di fare la #dichiarazionedeiredditi scegli di destinarlo a Progetto l’Altalena – gioco terapia per sostenere bambini e adolescenti che seguono un percorso di cura nell’ Oncoematologia Pediatrica Pisa. Cos’è il 5×1000? Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF (imposta sul reddito delle ...
Leggi ancoraPresentazione del volume curato da Maurizio Vaglini “Catalogo delle chiese curate di Pisa che sono già state soppresse. Un anonimo manoscritto della fine del secolo XVIII”
Venerdì 7 Marzo alle ore 16.00 Presso le Officine Garibaldi Presentazione del volume curato da Maurizio Vaglini “Catalogo delle chiese curate di Pisa che sono già state soppresse. Un anonimo manoscritto della fine del secolo XVIII” Parte del ricavato dell’ opera sarà devoluto alla nostra “Comunità Il Simbolo” per finanziare ...
Leggi ancoraPrimo incontro di restituzione della ricerca nazionale sulle comunità genitori-bambini
Nei giorni scorsi si è svolto presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna il primo incontro di restituzione della ricerca nazionale sulle comunità genitori-bambini, curata dalla Prof.ssa Palareti. La nostra struttura Demetra ha avuto il privilegio di partecipare a questa importante ricerca insieme ad altre 30 comunità italiane, ...
Leggi ancoraUn grazie di cuore da parte delle Comunità “La Fenice” e “Casa di Fausta e Mirella” di Castelnuovo della Misericordia!
Ancora una volta i dipendenti di Autolinee Toscane hanno dimostrato una grande sensibilità contribuendo concretamente al benessere delle nostre Comunità. Con grande generosità, hanno donato due buoni da 50 euro, confermando il loro costante desiderio di essere vicini ai nostri ospiti. Un ringraziamento speciale a Stefano Bruschi, per il suo ...
Leggi ancoraI nuovi orari del Punto Digitale Facile “Digital Homeless”
I facilitatori digitali del Punto Digitale Facile “Digital Homeless” sono pronti ad aiutarti nell’uso dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione e molto altro! Vieni a trovarci per ricevere assistenza e migliorare le tue competenze digitali. Ecco i nuovi orari e le sedi: Lunedì: 14:30 – 17:30, sede di Via Conte ...
Leggi ancora
Una rete di supporto che fa la differenza
Nelle nostre strutture di accoglienza, riceviamo preziosi contributi del Banco Alimentare e della Fondazione Pala Todisco Anche grazie al loro sostegno, possiamo offrire un servizio sempre più attento ed organizzato. Un ringraziamento speciale va a Marco Galleri , che con impegno e professionalità svolge un lavoro di coordinamento e cura ...
Leggi ancoraDecennale dell’Housing First in Italia
Nei giorni scorsi a Torino, nella splendida cornice di Cascina Fossata, sono stati celebrati i primi dieci anni di attività dell’Housing First . L’iniziativa, promossa da fio.PSD, ha riunito in una due giorni di dibattito tutte le realtà che a vario titolo lavorano su questo versante in Italia. Il primo ...
Leggi ancora
PARLIAMONE! Un genitore quasi perfetto 
Dal primo convegno sull’educazione a Montopoli nasce un ciclo di 4 incontri dedicati a famiglie, insegnanti, personale educativo e associazioni che si occupano di infanzia e adolescenza. Obiettivo? Supportare gli adulti nel loro ruolo educativo! Primo appuntamento: Mercoledì 19 febbraio Ore 17:30 Scuola primaria di Marti (via Mazzini 17) Tema: ...
Leggi ancora
Raccolta del Farmaco 2025
I nostri operatori ed utenti di Livorno hanno partecipato con impegno alla Giornata di Raccolta del Farmaco, un’iniziativa realizzata dal Banco Farmaceutico. Dal 4 al 10 febbraio 2025, presso la Farmacia Felia (zona Colline, Livorno), sono stati raccolti farmaci donati con generosità dai cittadini. Questi aiuti saranno destinati alla Cooperativa ...
Leggi ancora
Grazie al Circo sull’Acqua !
Sabato 1° febbraio, i ragazzi della comunità La Fenice hanno vissuto un pomeriggio speciale grazie al Circo Sull’Acqua, che ha offerto loro l’ingresso gratuito allo spettacolo. Un’occasione unica per immergersi in un mondo di luci, acrobazie e magia. Ecco cosa hanno commentato alcuni ragazzi a fine spettacolo: I., il più ...
Leggi ancora