“Filo conduttore che lega le fotografie esposte è il tentativo di dare visibilità e rendere dignità ai soggetti ripresi, mettendone in evidenza il volto in quanto primo elemento di mediazione tra la persona e l’altro. Soggetto unico delle fotografie è il volto, visto come forma di auto-narrazione, nella convinzione che ...
Leggi ancoraCasa dei Bambini e delle Bambine di S.Rossore: le attività di marzo
Per iscriversi alle attività in programma è necessario inviare una e-mail a casabambinisanrossore@usl5.toscana.it o telefonare il mercoledì mattina ore 11.30-13.30 al numero 050.959512.
Leggi ancoraAll’ex Convento dei Frati Cappuccini si parla di Vaccini in un incontro aperto a tutti
L’8 febbraio alle ore 18.30 la biblioteca dell’Ex Convento dei Cappuccini ospiterà un incontro pubblico dedicato a una tematica quanto mai attuale come quella dei vaccini. Tra coloro che interverranno sarà presente anche la dott.ssa Maria Marchitiello , responsabile dell’attività di Medicina Omeopatica Usl 5 di Pisa e Direttrice Sanitaria del Centro ...
Leggi ancoraAperte le iscrizioni per le attività dell’Isola delle Farfalle
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alle attività organizzate dal Centro Gioco Educativo “Isola delle Farfalle”, dedicate a bambini abili e diversamente abili di età compresa tra i 18 mesi e gli 11 anni. Lo spazio è dotato di una piccola palestra attrezzata e basa le sue attività sulla teoria ...
Leggi ancoraCasa dei bambini e delle bambine di S.Rossore: online la programmazione di gennaio
Iniziano venerdì 8 gennaio le attività organizzata dalla Casa dei Bambini e delle Bambine di San Rossore. Per iscriversi alle attività in programma è necessario inviare una e-mail a casabambinisanrossore@usl5.toscana.it o telefonare il mercoledì mattina ore 11.30-13.30 al numero 050.959512.
Leggi ancoraSarà inaugurato l’11 gennaio il nuovo centro di accoglienza di Livorno
E’ fissata per lunedì prossimo 11 gennaio alle ore 11.30 l’inaugurazione del S.E.F.A. (Social Emergency First Aid), il centro di accoglienza notturna per persone senza dimora residenti o di passaggio, aperto già dal 2000 ma che dal dicembre 2015 è stato riportato per volontà dell’Amministrazione Comunale nell’edificio di via Terreni ...
Leggi ancoraLa Saletta Allegrini ospita “Idee in Mostra”
Dal 5 dicembre al 6 gennaio 2016, la Saletta Giovanni Allegrini in Borgo Stretto 49 ospiterà la mostra fotografica “Idee in Mostra”, promossa dal Circolo Fotografico Pisano. Tra gli altri, sarà presente anche Paolo Carli – responsabile d’area della Comunità Il Simbolo e Vice Presidente del CNCM – che presenterà ...
Leggi ancoraAnche quest’anno i nidi del Simbolo festeggiano il Natale!
Saranno sei gli appuntamenti per festeggiare il Natale 2015 nei vari servizi dell’Area Infanzia della cooperativa Il Simbolo!
Leggi ancoraDa via Panisperna ad Hiroshima e Nagasaki fino alle scoperte della Fisica Moderna
Come Enrico Fermi ed il suo Gruppo riuscirono a realizzare il rallentamento dei neutroni nell’ottobre del ’34, come la fisica diventò contemporaneamente protagonista della guerra e della pace e come lo spirito pacifico di quelle ricerche vive ancora oggi nei grandi esperimenti del CERN: questi i temi della conferenza che ...
Leggi ancoraPisa ricorda il 70°anniversario di Hiroshima e Nagasaki
Il Comune di Pisa, insieme al CISP Centro Interdisciplinare di Scienze Per la Pace dell’Università di Pisa promuovono due settimane di iniziative per approfondire e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del disarmo nucleare. Gli incontri avranno inizio nella tarda mattinata del 12 novembre a Palazzo Gambacorti con un riconoscimento speciale per ...
Leggi ancora