Appello congiunto Organizzazioni di rappresentanza della Cooperazione Sociale toscana E FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, UILTUCS, FISASCAT CISL
Campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione anti Covid-19
Il giorno 1 del mese di marzo 2021 in modalità videoconferenza con le modalità previste dalle vigenti disposizioni di legge in ordine all’emergenza COVID- si sono incontrati: Per le associazioni di rappresentanza del settore della cooperazione sociale toscana:
Per AGCI solidarietà, Federico Pericoli per Confcooperative Federsolidarietà, Alberto Grilli per Legacoop Dipartimento Welfare, Marco Paolicchi Per le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, Bruno Pacini CISL FP, Marco Bucci UIL FPL, Beatrice Stanzani UILTuCS, Marco Conficconi FISASCAT CISL, Raffaella Parlanti
Considerando che la pandemia da COVID – 19 sta producendo danni enormi per la salute delle persone e che in questo contesto le parti considerano primaria la tutela della salute dei lavoratori e delle lavoratrici sui luoghi di lavoro e la salvaguardia della salute degli utenti; la situazione emergenziale dovuta all’evento derivante da COVID-19 richiede ulteriori misure di prevenzione e protezione da affiancare a quelle esistenti; i destinatari della presente dichiarazione congiunta sono gli Enti socio-sanitari e socio- assistenziali, socio-educativi e di inserimento lavorativo, i lavoratori e le lavoratrici e tutti i soggetti che gravitano all’interno delle strutture; ha avuto inizio la campagna vaccinale contro il COVID-19 in Toscana e le vaccinazioni sono somministrate su base volontaria previo consenso informato; le parti qui intervenute stanno compiendo il massimo sforzo per proteggere dalla diffusione del virus COVID – 19 tutti i soggetti coinvolti nella filiera dell’assistenza socio-sanitaria e dei servizi socio-educativi e di inserimento lavorativo; il vaccino attualmente disponibile è stato testato ed autorizzato dalle agenzie preposte europee ed italiane e il Ministero della Salute ne ha confermato l’efficacia con un basso livello di effetti collaterali; Viste le comunicazioni diramate dall’AIFA autorizzative della messa in commercio del vaccino anti Covid-19; la circolare del Ministro della Salute prot. 42164 del 24.12.2020 con oggetto “Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV- 2/COVID-19 e procedure di vaccinazione”; per tutto quanto sopra nel rispetto della libertà di ciascuno, consapevoli della NON OBBLIGATORIETA’ della vaccinazione anti Covid-19 le Parti sopradescritte a) sottoscrivono, quale dichiarazione congiunta, le considerazioni sopra esposte convenendo che il vaccino sia utile, non soltanto ai lavoratori e lavoratrici occupati negli Enti e alle persone che lo assumono, ma anche a tutti quei soggetti che non possono essere vaccinati b) auspicano la più alta adesione possibile dei lavoratori, delle lavoratrici e degli Utenti alla campagna vaccinale in corso, al fine di evitare che le rinunce al vaccino possano determinare conseguenze negative per la salute di tutti; c) concordano di attivarsi per promuovere, tra i lavoratori, le lavoratrici e l’Utenza campagne di informazione e sensibilizzazione finalizzate alla vaccinazione anti COVID-19, proprio per le ragioni su esposte raccomandano a tutti i lavoratori, le lavoratrici, gli Utenti di aderire alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19. La presente dichiarazione congiunta si compone di n. 2 fogli.
Le parti concordano di dare efficacia alla presente dichiarazione congiunta raggiunta in modalità di videoconferenza attraverso lo scambio della stessa a mezzo di e-mail ordinaria a valere a titolo di sottoscrizione definitiva.
Firenze 1° marzo 2021 Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL CISL FP UIL FPL UILTuCS FISASCAT CISL Le associazioni di rappresentanza della cooperazione sociale della Toscana: Per AGCI Solidarietà per Confcooperative Federsolidarietà per Legacoop Dipartimento Welfare